Panoramica
Un ex mattatoio comunale, ristrutturato, ospita permanentemente molti animali tassidermizzati che appartengono alle diverse specie di flora e fauna presenti nel Parco Sasso Simone e Simoncello. Questi esemplari sono esposti all’interno di diorami, ricostruzioni fedeli di ambienti naturali, e sono di grande aiuto sia a fini educativi che didattici, in particolar modo nelle scuole. Nella collezione sono presenti vari tipi di specie, tra cui capriolo, tasso, cinghiale, volpe, istrice, donnola, gufo reale, falco pellegrino, allocco, poiana e tanti altri. Il gatto selvatico europeo e il lupo appenninico sono gli esemplari più rari del museo. L’aula didattica polivalente è stata dotata di strumenti utili per lo svolgimento di laboratori, workshop, conferenze e proiezioni di filmati.