Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Biblioteca del Museo Muratoriano

Panoramica

La Canonica di Santa Maria di Pomposa in cui Ludovico Antonio Muratori (1672-1750), bibliotecario archivista dei duchi d’Este e uno dei principali storiografi italiani, fu parroco dal 1716 è oggi sede del Museo. L’intero isolato è detto Aedes Muratoriana e include la Chiesa, dove Ludovico Pogliaghi ha creato il monumentale sepolcro dello studioso modenese. Gli altri ambienti dell’edificio accolgono la Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi, mentre l’appartamento privato è stato adibito a museo. L’itinerario inizia nella biblioteca settecentesca, in cui sono conservate le edizioni delle opere di Muratori, alcuni autografi, una collezione di medaglie coniate in sua onore e la fitta corrispondenza che lo storico intrattenne con personalità del calibro di Isaac Newton e Gottfried Wilhelm Leibnitz. Negli spazi privati sono esposti i suoi ritratti e oggetti personali, mentre le sale adiacenti raccontano la sua attività sacerdotale e illustrano, con alcune vedute, i luoghi della sua vita terrena.
Recensioni
Recensioni
()
Biblioteca del Museo Muratoriano
Via della Pomposa, 1, 41100 Modena MO, Italia
Chiama +39059241104 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Arte e cultura
Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Arte e cultura
Photo by: wwikiwalter

Castelli del Ducato nel piacentino e parmense

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.