Salta il menu

Monte Cimone

Panoramica

L’Appennino settentrionale da scoprire sugli sci o in bici 

Noto come il maggior rilievo dell’Appennino settentrionale, Monte Cimone è un’importante stazione sciistica invernale. Situato in provincia di Modena e al confine con la Toscana, i suoi impianti di risalita permettono di giungere in prossimità della vetta in tutte le stagioni. Una funivia collega Passo del Lupo, altrimenti raggiungibile in auto, a Pian Cavallaro, da cui è possibile arrivare alla sommità in circa un'ora e mezza. Lungo i tre versanti della montagna si snodano tracciati per tutti i gusti, con oltre 600 metri di dislivello. 

Il rilievo è meta molto ambita anche per la presenza, sulle pendici, del Lago della Ninfa di origine tettonica. Nei pressi dello specchio d’acqua, circondato da faggete e boschi di conifere, potete trovare una pista da sci alpino di media difficoltà, una pista da sci di fondo, uno snowpark e un baby park con giochi gonfiabili. 

Da aprile, i pendii del monte si ricoprono d’erba e si inaugura la stagione del Cimone Bike Park, che offre fino all’autunno la possibilità di mettersi alla prova su trail di ogni livello di difficoltà. I principianti assoluti hanno a disposizione Easy Rider, il tracciato più semplice, mentre chi ha già una buona padronanza del mezzo può osare i trail di difficoltà maggiore. 

Recensioni
Recensioni
()
Monte Cimone

Monte Cimone, 41029 Sestola MO, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Sport
Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Montagna
Lizzano

Corno alle Scale: ciaspole by night e passeggiate tra le cime

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.