Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Balze

Panoramica

Una meta per tutte le stagioni, tra passeggiate a cavallo e ciaspolate in montagna 

Incastonato ai piedi di una falesia rocciosa a poca distanza dal Monte Fumaiolo, Balze è una frazione del comune di Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena, ed è il paese più alto dell'Appennino Romagnolo. La tradizione narra che qui, nel luglio del 1494, la Vergine apparve a due pastorelle che miracolosamente riacquistarono l'una la vista, l'altra la parola. Il miracolo, ricordato ai piedi di una parete rocciosa da una chiesetta detta “dell’Apparizione”, attirò la popolazione locale che vi si stabilì.  

La sua posizione privilegiata offre la possibilità di escursioni a piedi, cavallo e mountain bike. Nella stagione autunnale vi consigliamo una passeggiata per funghi. In inverno, invece, potrete sciare nelle vicine piste del Monte Fumaiolo, particolarmente affascinante quando la "galaverna" ricopre gli alberi di ghiaccio. In zona è possibile anche praticare ciaspolate e sci di fondo su una pista lunga 5 chilometri. Per gli amanti dell’avventura, una parete rocciosa attrezzata e con un centinaio di percorsi segnati consente attività di free climbing.

Sul Monte Fumaiolo potrete risalire fino alla sorgente del Tevere. Una stele del 1934, sormontata da un'aquila imperiale in bronzo, avvisa i visitatori che “qui nasce il fiume sacro ai destini di Roma”.

Recensioni
Recensioni
()
Balze

47028 Balze FC, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Sport
Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.