Salta il menu

Museo d'Arte Sacra

Panoramica

Posto nella suggestiva aula della chiesa, il museo racchiude espressioni di una raffinata arte legata devozione popolare della montagna. La collezione comprende dipinti, gioielli, arredi sacri e paramenti liturgici. Tra gli arredi originali presenti nell’edificio, vi è il pregevole altare maggiore settecentesco interamente dorato, capolavoro di intagliatori della cerchia reggiana dei Ceretti, e un’ancora lignea intagliata e dorata risalente al 1622. Appena dietro l’altare, spicca poi il coro a due livelli, risalente al 1754, con una grande tela raffigurante "Le Nozze Mistiche di S. Caterina da Siena" che sovrasta l’intera struttura. Tra le opere più interessanti, ricordiamo una tavola di Saccaccino Saccaccini da Carpi con "La Madonna e il Bambino" della prima metà del Cinquecento e un"Ultima Cena" cinquecentesca. Le bacheche conservano, inoltre, reliquiari, calici, croci (tra cui una croce astile in rame dorato del ’500) e vari paramenti in tessuti preziosi, nonché alcune campane provenienti dal campanile distrutto.

Recensioni
Recensioni
()
Museo d'Arte Sacra
Piazza Umberto Primo, 1, 41022 Fiumalbo MO, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Arte e cultura
Photo by: wwikiwalter

Castelli del Ducato nel piacentino e parmense

Città
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.