Salta il menu
Sport
08 settembre 2023 - 10 settembre 2023

Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini

Panoramica

A Misano World Circuit, come ogni anno,  è in programma il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini dall’8 al 10 settembre 2023.

La MotoGP è la massima espressione sportiva dello sport motociclistico, in ogni angolo del mondo raccoglie appassionati e intorno ai campioni espressi in questi decenni ha costruito un autentico ed imperdibile show.

Imponente il valore mediatico della MotoGP, che ad ogni evento vede collegati 110 Paesi nel mondo con immagini diffuse nei cinque continenti dai broadcaster accreditati. Si aggiunge l’indotto economico che per il weekend ricade sul territorio nella misura di circa 80 milioni di euro.

Dal 2007 la MotoGP è tornata protagonista nella Riders’ Land, la terra dei piloti. 

A Misano World Circuit nel 2022 furono 101.140 gli spettatori nel weekend, comprese anche le altre categorie mondiali: Moto2, Moto3 e MotoE che proprio a MWC avrà l’ultima e decisiva gara stagionale.

In pista, tutti alla caccia del titolo conquistato nel 2022 da Francesco Bagnaia, sul tetto del mondo insieme alla Ducati. In Moto2 il campione uscente è lo spagnolo Augusto Fernandez, in Moto3 lo spagnolo Izan Guevara, mentre in MotoE lo svizzero Dominique Aegerter.

Nel 2023 a ‘Pecco’ Bagnaia, con la Ducati, si affiancherà il riminese Enea Bastianini. Altri italiani in pista saranno Luca Marini (Ducati), Franco Morbidelli (Yamaha), Marco Bezzecchi (Ducati) e Fabio Di Giannantonio (Ducati).

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Misano Adriatico

47843 Misano Adriatico RN, Italia

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Enogastronomia
La piadina, regina della Romagna

La piadina, regina della Romagna

Spiritualità
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna Inaugura un Nuovo Cammino per il Pellegrinaggio Slow Travel

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.