Panoramica
Il Museo dell’Ocarina e degli Strumenti musicali in Terracotta custodisce una collezione di modelli, documentazioni fotografiche e altri contenuti connessi all’ocarina, oltre a vari flauti globulari e strumenti di terracotta provenienti da tutte le zone del mondo. L’ocarina in terracotta di Budrio è uno strumento a fiato con una lunga tradizione che risale a metà del secolo scorso. Fondato nel dicembre 1994, il museo è un luogo dedicato alla raccolta e conservazione degli strumenti stessi e della documentazione relativa alla loro storia. A tali materiali locali si aggiungono varie tipologie di strumenti in terracotta provenienti dai quattro angoli del globo. La raccolta cresciuta di numero in seguito a diverse esposizioni organizzate a partire dagli anni Ottanta e comprendee, allo stato attuale, una consistente serie di ocarine accompagnate dagli attrezzi per la loro fabbricazione impiegati dagli artigiani che hanno lavorato a Budrio o che, emigrando dal loro paese d’origine, hanno diffuso in Italia e nel resto del mondo la conoscenza di questo strumento.