Salta il menu

Vigoleno

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Vigoleno, frazione del Comune di Vernasca, è un piccolo borgo medievale dove è rimasta immutata l’atmosfera del tempo. Qui sembra che la storia si sia fermata ai tempi dei cavalieri armati e dei balestrieri, delle dame in costume e dei signorotti in giacca di velluto e calzamaglia.

È il castello l’assoluto protagonista di questo borgo. Fu dapprima degli Scotti, famiglia nobile di Piacenza dedita alle banche e ai mercati. Negli anni Venti del Novecento passò alla principessa Ruspoli de Gramont che lo trasformò in una specie di cenacolo intellettuale, invitandovi pittori, musicisti, scrittori e poeti, tra i quali D’Annunzio, Bacchelli e Cocteau.

Passando sotto due porte e un arco si accede al borgo, dove spicca la bella chiesa di San Giorgio, antica sede pievana.

Prodotto tipico è il vin santo, passito dal gusto delicato che, oltre ai classici cantucci e biscotti secchi, può accompagnare anche formaggi saporiti e i tipici salumi piacentini.

Vigoleno

Frazione Vigoleno, 29010 Vernasca PC, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Idea Viaggio
3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Spiritualità
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna inaugura un nuovo Cammino per il pellegrinaggio Slow Travel

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
Bologna delle Acque

Bologna delle Acque

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.