Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Vigoleno, frazione del Comune di Vernasca, è un piccolo borgo medievale dove è rimasta immutata l’atmosfera del tempo. Qui sembra che la storia si sia fermata ai tempi dei cavalieri armati e dei balestrieri, delle dame in costume e dei signorotti in giacca di velluto e calzamaglia.
È il castello l’assoluto protagonista di questo borgo. Fu dapprima degli Scotti, famiglia nobile di Piacenza dedita alle banche e ai mercati. Negli anni Venti del Novecento passò alla principessa Ruspoli de Gramont che lo trasformò in una specie di cenacolo intellettuale, invitandovi pittori, musicisti, scrittori e poeti, tra i quali D’Annunzio, Bacchelli e Cocteau.
Passando sotto due porte e un arco si accede al borgo, dove spicca la bella chiesa di San Giorgio, antica sede pievana.
Prodotto tipico è il vin santo, passito dal gusto delicato che, oltre ai classici cantucci e biscotti secchi, può accompagnare anche formaggi saporiti e i tipici salumi piacentini.