Partecipa a un tour guidato della Basilica di San Luca con un esperto per conoscere la storia, le storie e gli aspetti unici della basilica.
Costruita tra il XVII e il XVIII secolo, contiene l'icona della Madonna con Bambino, considerata protettrice degli abitanti del luogo. Questa icona, che si pensa sia arrivata nel XII secolo, è fondamentale per molte tradizioni e rituali.
La basilica si trova sul Colle della Guardia, accessibile attraverso il Portico di San Luca, lungo quasi 4 km e con 666 archi. Questo portico ha servito i pellegrini per secoli.
All'interno potrai ammirare la cupola e gli altari, mentre la facciata offre una vista sulle colline e sulla città.