Salta il menu

Scafati

Panoramica

L’antica “Piccola Venezia”, alle pendici del Vesuvio

Il suo nome racchiude la sua storia. Scafati, comune in provincia di Salerno, sorge alle pendici del Vesuvio e sulle rive del Sarno. Il fiume un tempo era navigabile con un battello chiamato scafa, simile alle gondole, che rendeva la cittadina alla stregua di una piccola Venezia.

L’area è ricca di monumenti. Come il Santuario della Madonna di Bagni, dall’architettura barocca, sorto in prossimità di una fonte le cui acque, secondo leggenda, hanno effetti curativi sulle malattie cutanee. O la rinascimentale Chiesa Santa Maria delle Vergini, struttura a croce latina, costruita intorno al 1400.

L’Abbazia della Real Valle è, invece, una commistione di stili, dal romanico-gotico al barocco e moderno. Voluta da Carlo d’Angiò per celebrare la vittoria sugli Svevi, fu distrutta dal terremoto del 1456, abbandonata a sé stessa e poi convertita in dimora delle Suore Francescane Alcantarine.

Da non perdere il Real Polverificio Borbonico, realizzato su volere di Ferdinando II di Borbone, in sostituzione di quello di Torre Annunziata, poi trasformato in Istituto Sperimentale del Tabacco. Dal 2010, è sede del Museo della Città di Scafati.

Infine, la Villa Comunale Parco Wenner, con il laghetto dei papiri e un patrimonio botanico unico.

Scafati

84018 Scafati SA, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Spiritualità
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Isole
La Fontelina, Capri

La Fontelina, baia da sogno nella mitica Capri

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.