Panoramica
Palazzo Reale di Napoli: Cultura, storia e ricchezza
In piazza del Plebiscito nel cuore del centro storico di Napoli risiede il Palazzo Reale. L’intero complesso che trova le sue origini nel 1600, è formato da diversi spazi noti per la loro suggestiva bellezza. La visita inizia dall’appartamento storico in cui è possibile ammirare tutta la maestosità della Cappella Reale, del Teatro di Corte, del salone d’Ercole, dell’appartamento di Etichetta e dello Scalone d’Onore. Arazzi, dipinti, sculture in marmo e affreschi, fanno da cornice a questa dimora antica e ne raccontano storia e vicissitudini. I giardini e i cortili di Palazzo Reale sono ciò che rende questo complesso ancora più affascinante, Conservano diverse specie botaniche e sono l’ideale per passeggiare. A renderli unici è il Giardino Pensile che gode di un'incantevole vista sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio. All’interno di questo polo di cultura vengono ospitati oggi la Biblioteca Nazionale di Napoli, le due Soprintendenze per il Comune e per l’Area Metropolitana di Napoli, il museo Memus del Teatro di San Carlo e la Fondazione Premio Napoli.
Palazzo
Intero: 6 €
Ridotto: 2 €
Gratuito minori di 18 anni
Giardino Romantico: Gratuito
Palazzo
Intero: 6 €
Ridotto: 2 €
Gratuito minori di 18 anni
Giardino Romantico: Gratuito
Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA, Italia