Salta il menu

PAN Palazzo delle Arti Napoli

Panoramica

A partire da marzo del 2005, Napoli è dotata del suo primo spazio civico, destinato esclusivamente e in modo permanente alla funzione di Centro per le Arti Contemporanee: "Pan | Palazzo delle Arti Napoli". L’iniziativa nasce dal desiderio di promuovere e documentare i diversi linguaggi dell’arte contemporanea, comprendenti anche le arti visive, le arti sceniche, l’architettura, la fotografia e la poesia.
La struttura è ubicata nell’edificio settecentesco del Palazzo Carafa Roccella, con una superficie complessiva di 6000 mq, in Via dei Mille. Il Pan | Palazzo delle Arti Napoli mette a disposizione degli utenti spazi espositivi, spazi di consultazione, servizi e strumenti di promozione e di studio delle opere e dei protagonisti delle varie forme d’arte contemporanea. La programmazione è caratterizzata dalla molteplicità delle iniziative, dalla diversificazione delle occasioni di fruizione e dall’unione tra memoria e creazione, ricerca e intrattenimento culturale: la struttura offre così l’opportunità di un confronto tra le esperienze e le sperimentazioni artistiche internazionali, confermando Napoli come sede europea di un complesso sistema museale sempre in fermento.

Orari

Lunedì - Venerdì
09:30 am-07:30 pm
Sabato - Domenica
09:30 am-08:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
PAN Palazzo delle Arti Napoli
Via dei Mille, 60, 80121 Napoli NA, Italia
Chiama +390817958603 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.