Salta il menu

Marina di Stabia

Panoramica

Marina di Stabia, con i suoi 789 posti barca, si trova in una posizione strategica nel Golfo di Napoli, vicino alle principali località turistiche della Penisola Sorrentina e Amalfitana. È diventato un punto di riferimento per diportisti e una meta di richiamo per il jet set internazionale. Ospita super yacht fino a 90 metri, grazie ai fondali profondi fino a 6,5 metri. Celebrità dello spettacolo, dello sport, della musica e della vita sociale ed economica scelgono Marina di Stabia come punto di sosta, attratte dai servizi di ormeggio impeccabili e dall’esclusività dei servizi offerti. Il cantiere nautico dispone di tre scali di alaggio per imbarcazioni fino a 50 metri e di un travel lift da 220 tonnellate. All’interno della struttura si trova il moderno Yacht Club con un ristorante panoramico e un lounge bar con piscina. Inoltre, presso la torre di controllo è presente il Captain’s Corner Bar, Ristorante e Pizzeria.

Marina di Stabia
Corso Alcide de Gasperi, 313, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia
Chiama +390818716871 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Relax e benessere
Terme Ischia

Ischia: i parchi termali

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Mare
10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Isole
La Fontelina, Capri

La Fontelina, baia da sogno nella mitica Capri

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Arte e cultura
Sesta Tappa del Giro d’Italia 2023: Napoli

Sesta Tappa del Giro d’Italia 2023: Napoli

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.