Salta il menu

Lacco Ameno

Panoramica

Un anfiteatro naturale che si apre su un mare incantato, questo è Lacco meno, piccolo borgo dell’isola di Ischia, terra di roccia e mare, come racconta anche il suo nome: Lacco sembra infatti derivare dal nome greco “lakkos”, che significa “pietra”. Tra il verde della macchia mediterranea e il blu del mare, il territorio di Lacco nasce sulle prime pendici del Monte Epomeo e arriva fino alla costa, dove le piccole case bianche sembrano toccare l’acqua e le barche riposano prima della giornata di pesca. In mezzo al mare, a pochi metri dalla riva, sorge quello che è il simbolo del borgo: “Il Fungo”. Questo antichissimo scoglio di tufo verde, alto circa dieci metri e circondato dalle acque blu del mare, è stato eruttato dalla bocca del Monte Epomeo e poi nel tempo eroso dal mare, che gli ha dato la forma particolare che l’ha reso famoso.

Recensioni
Recensioni
()
Lacco Ameno

80076 Lacco Ameno NA, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.