Salta il menu

Conca dei Marini

Panoramica

Borgo di mare e leggende, Conca dei Marini. Qui gli occhi faticano nella luce che riflette sulle onde e sulle case bianche, e cercano riparo all’ombra, per potersi finalmente aprire e perdere nel panorama che si gode dal paese. Storie di navigazione giungono alle nostre orecchie passeggiando per il borgo ma soprattutto la leggenda delle janare: si narra che nell’uliveto della chiesa di San Pancrazio si trovassero nei secoli passati queste donne esperte di riti, erbe e magia, forse streghe, forse mogli che ingannavano l’attesa dei loro amori lontani. Il grazioso centro è come diviso in due: una parte bassa, a filo dell’acqua, che si rispecchia nella baia, e una parte alta, con le casette imbiancate a calce, gli orti, gli uliveti, gli alberi carichi di profumatissimi limoni. Ogni cosa qui è uno spettacolo: semplice, autentico, da vivere.

 

Recensioni
Recensioni
()
Conca dei Marini

84010 Conca dei Marini SA, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Spiritualità
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.