Panoramica
La storia di Castellabate si intreccia con il mare e con il mito delle sirene: la leggenda racconta che il nome della sua frazione Licosa derivi proprio da Leucosia, una delle sirene che Ulisse incontrò nel suo viaggio e che qui sarebbe sepolta. Castellabate è un balcone sul mare e il suo abitato sembra riposare sulla collina mentre osserva l’orizzonte. Il centro storico, riconosciuto dall’Unesco “Patrimonio dell’umanità”, è un intreccio medievale di vicoli, slarghi improvvisi, gradinate e case in pietra. Tutto sembra accompagnarci verso l’alto, verso il simbolo del passato del borgo: il suo castello, posto in cima a una leggera salita. Fu l’abate Costabile, il 10 ottobre 1123, a posare la prima pietra di questa fortezza. Da non perdere, inoltre, la particolare costruzione ad archi situata nel porticciolo di Santa Maria, chiamato “porto delle gatte”.
84048 Castellabate SA, Italia