Salta il menu

Reggia di Caserta

Panoramica

Reggia di Caserta Bellezza unica figlia del Barocco Italiano

Il Palazzo Reale per eccellenza patrimonio Unesco, immerso in un parco incantato.

Situata a Caserta e nominata patrimonio dell'Umanità UNESCO, la Reggia di Caserta è il palazzo reale per eccellenza. Progettata da Luigi Vanvitelli agli inizi del 1700, con le sue 1200 stanze, occupa un’area di 47.000 Metri quadri ed è la residenza reale più grande al mondo per volume. La Reggia è composta dal Palazzo Reale, all’interno delle cui sale principali sono conservate collezioni e opere d’arte di diversa importanza tra cui quelle dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, le collezioni di ritratti della Corte Borbonica e delle grandi Corti Europee e molte altre opere di diversa provenienza, come la collezione d’Arte Contemporanea Terrae Motus. Uscendo dalla Reggia, in tutta la sua imponenza è presente il Parco Reale, con i suoi 120 ettari di estensione è costituito principalmente dal giardino all’Italiana e dal giardino all’Inglese, all’interno dei quali si alternano Vasche, Fontane e Cascate sceniche e suggestive. 

Servizi
icon-speak
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-toilette
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-restaurant
Ristoro
E' presente l'area ristoro per i visitatori.
icon-luggage
Deposito bagagli
A disposizione dei visitatori il deposito bagagli.
icon-illustration-bicycle
Noleggio Biciclette
E' possibile noleggiare biciclette a tariffa giornaliera.
icon-autobus
Bus e Trasporti
Sono presenti servizi di trasporto.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Da Mercoledì a Lunedì: 08:30–19:30

Martedì: Chiuso

Per maggiori dettagli e informazioni sulle aperture straordinarie consulta il sito ufficiale

Biglietti

Intero 14 € (Parco + Appartamenti)

Intero 9 € (Parco)

Ridotto 2 €

Acquista biglietto

Acquista

Biglietti

Intero 14 € (Parco + Appartamenti)

Intero 9 € (Parco)

Ridotto 2 €

Acquista biglietto

Reggia di Caserta

Piazza Carlo di Borbone, 81100 Caserta CE, Italia

Chiama +390823448084 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Spiritualità
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.