Salta il menu

Piscina Mirabilis

Panoramica

La cattedrale dell’acqua

Le sue arcate, alte 15 metri e sorrette da 48 pilastri che suddividono lo spazio in cinque navate, le hanno fatto meritare l’appellativo di “cattedrale dell’acqua”. Vi sembrerà di trovarvi in una chiesa sotterranea, dove il silenzio interrotto solo dai vostri passi che rimbombano assume una connotazione quasi sacra. La Piscina Mirabilis di Bacoli, alle porte di Napoli, è un capolavoro di ingegneria.

Questa immensa cisterna, paragonabile per dimensioni solo a quella di Istanbul, venne realizzata all’epoca di Augusto per l'approvvigionamento idrico della zona e poteva contenere fino a 12.600 metri cubi di acqua.

Svuotata e dismessa, la Piscina Mirabilis divenne una delle tappe principali del Grand Tour, nel Settecento, e incantò personaggi come Mozart, Dumas e Goethe. Ancora oggi potete passeggiare tra i suoi pilastri, per un totale di 70 metri di lunghezza e 25,5 di larghezza, per lasciarvi incantare dalla sua maestosità. 

Orari

Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Domenica
09:30 am-04:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Piscina Mirabilis
Via Piscina Mirabile, 27, 80070 Bacoli NA, Italia
Chiama +390813355165 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.