Panoramica
Un piccolo borgo circondato dai vigneti nella Valle del Calore
Chi visita il piccolo comune di Luogosano il 7 dicembre si trova davanti uno spettacolo magico: l'antica tradizione dei Fuochi Allavorati. In diverse zone del paese si accendono falò in onore della Madonna, accompagnati da momenti di preghiera, canti e balli intorno al fuoco.
Un altro momento particolarmente suggestivo per scoprire Luogosano, a pochi chilometri da Avellino, è quello della Via Crucis Vivente che viene messa in scena durante il periodo pasquale. Le stazioni vere e proprie sono anticipate dalla ricostruzione da parte dei giovani del paese di tre eventi della vita di Cristo: l'entrata di Gesù a Gerusalemme, l'Ultima Cena e il processo a Pilato nella piazza del paese. È proprio a conclusione di questa terza scena che ha inizio la Via Crucis, un evento che di anno in anno attira visitatori da tutta la provincia, e non solo.
Luogosano, però, è un piccolo gioiello da scoprire in ogni periodo dell'anno. Percorrete i vicoli del suo delizioso centro storico per scoprire la storia del paese attraverso luoghi di interesse come l'antica chiesa di Santa Maria Maggiore e San Marcellino, la Cappella settecentesca di Santa Maria del Carmine, la torre rinascimentale e il signorile Palazzo Venuti.