Panoramica
Nel lontano 1685 fu istituita la Congrega, dedicata a scopi religiosi come il culto, l’assistenza spirituale e i suffragi dopo la morte, ma soprattutto rivolta a ragioni assistenziali, assicurando aiuto nei periodi di malattia. Nel 1818, grazie alla concessione del re di Napoli Ferdinando I, la Congrega ottenne la Chiesa del monastero di S. Michele, fondato da suor Serafina nel 1683. La Chiesa è diventata famosa in tutto il mondo per le immagini che decorano il pavimento e altri elementi di pregio.