Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Convento Santuario San Domenico

Panoramica

Il museo esibisce molti manufatti provenienti dalla chiesa medievale, eretta all’inizio del XVI secolo e ricostruita a seguito del terremoto del 1659. Tra le opere conservate troviamo frammenti di statue, bassorilievi, capitelli e colonne databili al periodo che va dalla fine del XVI alla fine del XVIII secolo. Oltre alle sculture barocche, abbondano le opere di grandi artisti quali Cosimo Fonzago, i fratelli Vaccaro e Gian Lorenzo Bernini (che ha realizzato un busto di S. Domenico). Inoltre, è conservato un frammento di un volto attribuito a Scopa, scultore greco del IV secolo a.C. Tra gli altri tesori esposti si trovano paramenti sacri, ceramiche, argenterie comprendenti un calice del XVIII secolo e un crocifisso in avorio del XVIII secolo. La biblioteca annessa custodisce incunaboli e cinquecentine.

Orari

Lunedì - Sabato
06:30 am-12:00 pm
04:00 pm-07:30 pm
Domenica
06:30 am-12:30 pm
04:00 pm-08:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Convento Santuario San Domenico
Via S. Domenico, 2, 89831 Soriano Calabro VV, Italia
Chiama +390963351022 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.