Panoramica
L’Università della Calabria, con l’istituzione del Museo di Paleontologia, si è assunta un impegno di prim’ordine nella conservazione e valorizzazione del ricchissimo patrimonio naturale del nostro Paese. Il museo, che si trova al 6° piano del Cubo 14B, è caratterizzato da un percorso che parte dagli albori della vita (circa 3,5 miliardi di anni fa) e arriva fino ai giorni nostri, ripercorrendo gli eventi più importanti che hanno segnato la storia della Terra. Tra le collezioni di maggior pregio, lo scheletro di un dinosauro erbivoro appartenente alla specie "Ouranosaurus Nigeriensis", scoperto nel deserto del Niger da una squadra italo-francese. Inoltre, all’interno della struttura sono presenti delle aree dedicate alle attività didattiche interattive e alla proiezione di filmati che contribuiscono a rendere il Museo universitario di Paleontologia un punto di riferimento per tutte le altre realtà museali del territorio.