Salta il menu

Pazzano

Panoramica

Pazzano, in provincia di Reggio Calabria, è il paese delle miniere situato ai piedi di Monte Stella, dove sorge l'omonimo santuario mariano panoramico, a poca distanza dai borghi di Stilo e Bivongi. Sede del suggestivo Santuario di Monte Stella, meta di pellegrinaggio tra i luoghi bizantini della Calabria, il territorio di Pazzano è legato all'importante complesso siderurgico-minerario di epoca borbonica, fiore all'occhiello dell'archeologia industriale calabrese, che si estende tra la Vallata dello Stilaro e il Parco Regionale delle Serre. L'attività estrattiva di Pazzano si può conoscere percorrendo la Via delle Miniere, il sentiero legato all'estrazione della limonite. La maggior parte delle bocche di miniera si trovano attorno al citato Santuario di Monte Stella, di per sé scavato nella roccia. Benché al momento non siano accessibili per motivi di sicurezza, le miniere fanno parte dell'Ecomuseo delle Ferriere e Fonderie di Calabria e includono la Chiesa dei Minatori (o di Santa Barbara) e la Miniera di Melichicchi, con piccola cappella annessa. In via di allestimento, il Museo della Cultura Mineraria esporrà manufatti, materie prime, strumenti di lavorazione e alcune strutture produttive come il crogiolo di fusione.

Pazzano

89040 Pazzano RC, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Mare
Tonnara di Palmi

La Tonnara di Palmi, perla della Calabria

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Enogastronomia
525178593

Calabria: viaggio alla scoperta della gastronomia e dei prodotti tipici calabresi

Mare
Mare della Calabria al tramonto

10 motivi per scegliere il mare della Costa degli Dei d'inverno

Mare
Tropea

Tropea

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.