Panoramica
Nell’anno 1975, al momento dell’episcopato del Vescovo di Nicotera, mons. Vicenzo De Chiara, Natale Pagano istituì il Museo Diocesano di Arte Sacra. Complessivamente, il museo comprende 18 sale, disposte su due piani e poste all’interno di un monumentale complesso architettonico eretto in epoca Trecentesca. I tesori esposti vanno dal XIII secolo e altri al XX secolo e sono così suddivisi: al piano terra si trovano gli oggetti in pietra (tra cui quello in arenaria dell’arte normanna), ma anche metallici, in vetro, in ceramica e in gesso. Al primo piano sono invece collocati i paramenti sacri, le argenterie, le sculture in legno, le pergamene e alcuni importanti libri antichi.