Panoramica
Il Museo Etnografico di Fagnano Castello conserva utensili e strumenti, creati dalla comunità del luogo, recuperati direttamente sul campo o offerti dalle famiglie. La collezione è organizzata secondo uno schema semplice, ben distante dalle sofisticate tecniche museografiche: permette di osservare in modo diretto gli oggetti che fanno riferimento alla vita nei campi, alla pastorizia, a vari mestieri tradizionali e alla vita quotidiana. Allestita in un’unica stanza, la mostra si compone di varie sezioni. Per fare qualche esempio, quella dedicata all’arredo della cucina e al focolare domestico è ricchissima di suppellettili in ceramica e ferro, mentre quella sulla tessitura mostra un vecchio telaio e due moderne macchine da cucire a pedali. Infine, l’angolo dedicato alla produzione di vino e di olio è accompagnato da un’affascinante serie di attrezzi agro-pastorali.