Panoramica
Legata al terribile episodio della “Strage dei Valdesi di Calabria” del 1561, questo luogo ospitò il rogo di cinque degli oltre mille valdesi che persero la vita.
Attualmente cuore pulsante della vecchia Cosenza insieme a Corso Telesio, ospita lo scenografico palazzo Sede della Soprintendenza per i Beni Archeologici e il bellissimo teatro, ricostruito dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, grazie al finanziamento della famiglia Morelli.
Ad impreziosire la piazza troviamo la “Vittoria di Samotracia”, una statua in acciaio corten realizzata da C. Carlini nel 2008.