Panoramica
ll Museo etnografico Arbëreshë di Cerzeto, nella frazione San Giacomo, è una raccolta di frammenti che provengono dal passato lontano, appartenuto alla minoranza etnica e linguistica albanese italiana degli Arbëreshë, storicamente stanziata nell’Italia meridionale e nelle isole. Grazie all’opera del maestro Carmine Stamile, che nel corso di quarant’anni di ricerca lavorò alla raccolta dei reperti, oggi è possibile visitare un’illuminante collezione di oggetti, abiti tradizionali, utensili da cucina, strumenti di lavoro come telai, banchi di scuola e attrezzi vari di lavoro e di vita domestica che raccontano la storia e la cultura di questa popolazione.