Salta il menu

Capo Trionto

Panoramica

Un simbolo del passato che attende nuova vita

Passeggiando per Corigliano-Rossano, giungendo sulla costa ionica in località Foresta e nei pressi della foce del fiume Trionto, vi capiterà di imbattervi nel suggestivo faro di Capo Trionto. Svetta ancora orgoglioso, seppur a lungo dimenticato, con la sua imponente struttura risalente al 1923 e immersa tra canneti e cespugli cresciuti selvaggiamente.

Costituito da cinque edifici che coprono un’area di oltre 2.600 metri quadrati, il faro ha alla base la casa del custode, il deposito degli attrezzi e il forno per fare il pane. Con una vista mozzafiato sul mare Ionio, questa struttura vanta una forma particolare e originale se messa a confronto con quella di altri fari sparsi sulla costa ionica. Ha infatti una base ampia ulteriormente ingrandita dai gradini di accesso e una prosecuzione slanciata che tende a restringersi man mano fino alla sommità.

Sulla punta del faro sono ancora quasi intatti la cabina e l’affaccio a sbalzo con ringhiera in ferro. Abbandonato al suo destino, leggermente corroso dall'aria salmastra e inglobato nel verde, resta un'attrattiva affascinante che presto conoscerà nuova vita: sono stati stanziati 2 milioni per il suo recupero e la valorizzazione come parte di un parco biomarino ed hub culturale.

Capo Trionto

Capo Trionto, 87067 Corigliano-Rossano CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Mare
Mare della Calabria al tramonto

10 motivi per scegliere il mare della Costa degli Dei d'inverno

Mare
Tonnara di Palmi

La Tonnara di Palmi, perla della Calabria

Mare
Tropea

Tropea

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.