Questa raccolta etnografica è composta da circa 200 utensili della cultura materiale locale, accompagnati da una documentazione fotografica in bianco e nero che chiarisce le principali fasi dei processi produttivi artigianali per produrli. Inizialmente alloggiato nella biblioteca comunale, il Museo Etnografico di Bova Marina è ospitato, dal 1999, al piano terra dell’Istituto Ellenofono. Vi sono esposti suppellettili, utensili e attrezzi propri della cultura agricola, pastorale e artigiana della zona Grecanica. Tra le opere presenti spiccano i manufatti dell’arte dei pastori e i tessuti realizzati con fibre di ginestra.