Salta il menu

Museo del Mare

Panoramica

Il Museo del Mare di Pescara, affacciato sul Lungofiume Paolucci, è una realtà museale civica che racconta il profondo legame tra la città e il mondo marino. Nato negli anni Cinquanta grazie alla passione del veterinario Guglielmo Pepe, il museo ha attraversato una storia fatta di aperture, chiusure e ristrutturazioni, riflettendo nel tempo l’evoluzione dell’interesse pubblico verso la scienza marina e la cultura della navigazione.

Al suo interno, il visitatore può ammirare una collezione eterogenea che spazia dai grandi cetacei del Mediterraneo – come il capodoglio, la balenottera e il delfino – fino a tartarughe marine, conchiglie, fossili, e strumenti legati alla pesca tradizionale e alla navigazione antica. Tra gli oggetti più sorprendenti spicca una tridacna gigante dal peso di circa 260 kg, che attira la curiosità di adulti e bambini.

Riaperto nel 1981 come museo civico, ha continuato a rinnovarsi, pur con alcune sezioni non sempre accessibili. Oggi ospita anche un’area dedicata alla cura e al recupero delle tartarughe marine, collocata al piano superiore, che aggiunge una dimensione ecologica e didattica alla visita.

Dal punto di vista architettonico, l’edificio si distingue per la sua forma moderna e avveniristica, che richiama quella di una nave, sottolineando il suo legame con il mare.

Museo del Mare
Lungofiume Paolucci, 65121 Pescara PE, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dall'autenticità di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dall'autenticità di una terra tutta da scoprire

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.