Panoramica
La struttura, per circa mezzo secolo, è divenuta il fulcro della produzione artistica e grafica, oltre che il luogo di incontro di numerosi intellettuali di grande fama, tra i quali D’Annunzio, Pirandello, Grazia Deledda, Ada Negri, Guido Gozzano, Umberto Saba, Vincenzo Bucci, Federigo Tozzi, Goffredo Bellonci, F.T. Marinetti, Giovanni Pascoli, Salvator Gotta e molti altri ancora. Donato da Basilio Cascella al Comune di Pescara nel 1966, nel 1975 è diventato un museo dedicato all’artista. La collezione include opere di pittura, scultura, grafica e plastica di Basilio Cascella e dei componenti della sua famiglia di artisti, i figli Tommaso, Michele e Gioacchino.