Panoramica
Nel cuore della vecchia Pescara, Gabriele D’Annunzio nacque qui, nella casa di famiglia, il 12 marzo del 1863 e trascorse i primi anni della sua roboante vita. Solo le cinque stanze interne mantengono l’aspetto della dimora originaria. Le stalle e i magazzini sono stati trasformati in locali per mostre.
Oltre alle raccolte dei cimeli si può visitare la Biblioteca, mentre nel cortile è esposto il ritratto in ceramica del poeta, di Basilio Cascella. A introdurre alle vicende dannunziane c’è un video racconto con brani tratti dalle opere del poeta dedicati alla famiglia e alla casa natale.