Recentemente, l’Archivio di Stato di Pescara si è spostato al primo livello della spettacolare sede dell’AURUM, l’antica distilleria abruzzese divenuta un simbolo della zona e protetta dal decreto di vincolo monumentale. Il patrimonio documentario contenuto non fa che crescere a seguito di donazioni, depositi e versamenti da parte degli uffici della provincia, estremamente frequenti grazie all’attuale profonda riorganizzazione dell’apparato amministrativo. La biblioteca vanta più di 10.000 volumi e, a partire dal 2014, è in atto il recupero retrospettivo del catalogo in SBN. L’Istituto vanta anche un laboratorio fotografico ed è provvisto di mezzi adeguati per conferenze, convegni ed esposizioni (non solo documentarie).