Museo Archeologico Civico-Diocesano "G. B. Leopardi"
Condividi
01
0
1
Museo Archeologico Civico-Diocesano "G. B. Leopardi"
Panoramica
Fondato nel 1971, questo Museo è stato inaugurato nei locali adiacenti alla cattedrale di San Massimo nel 1983. Espone oggi un’estesa gamma di pezzi che testimoniano il patrimonio storico dell’antica diocesi di Penna. La sezione archeologica è costituita da epigrafi e frammenti decorativi e una parte dell’esposizione è invece dedicata alla scultura medievale, con una gran numero di bassorilievi risalenti al XI-XII secolo, e alla scultura quattrocentesca del maestro Matteo Capro de Neapoli, attivo anche ad Atri e ad Isola del Gran Sasso.
Orari
Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì
10:00 am-01:00 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-01:00 pm
04:00 pm-07:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Museo Archeologico Civico-Diocesano "G. B. Leopardi"