Salta il menu

Introdacqua

Panoramica

Nel cuore della Valle Peligna, circondata da boschi e pinete in cui crescono splendide piante rare, troviamo l’antica città medievale di Introdacqua: il suo nome nasce proprio dalla sua collocazione tra due corsi d’acqua. L’abitato ha una storia antica, che inizia con i monaci dell’abbazia di San Clemente, che mandarono qui i primi coloni per coltivare le loro terre. Le tracce del medioevo si leggono nei resti dell’antica rocca fortificata, dove si trova la Torre che nei secoli passati era protezione e vedetta del borgo. Tutto qui riporta i segni di una storia che inizia tanto tempo fa: perdersi nei vicoli, osservare i dettagli del passato, tutto questo ci riporta in un’epoca che oggi possiamo solo immaginare. E Introdacqua è il luogo perfetto per lasciarsi trasportare dalla fantasia e rincorrere le antiche leggende. 

Recensioni
Recensioni
()
Introdacqua

67030 Introdacqua AQ, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Spiritualità
Piazza XX Settembre a Sulmona in Abruzzo

La Madonna che scappa di Sulmona, per una Pasqua 2023 all'insegna della tradizione abruzzese

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Enogastronomia
Montagne e colline in Abruzzo

Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Cicloturismo
L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.