Panoramica
Castelli è immerso nella natura incontaminata dell'Appennino teramano, su uno sperone ai piedi del Monte Camicia, ai margini del territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga.
Il borgo è noto come la "Capitale della ceramica d'Abruzzo", tappa obbligata per tutti gli amanti dell'arte: una delle mete imperdibili è la Chiesa campestre di S. Donato, impreziosita dal meraviglioso soffitto composto da 780 mattoni votivi, decorati da profili, stemmi, simboli astronomici, animali e motivi floreali dai colori brillanti.
Inoltre, Castelli rappresenta un valido punto di partenza per escursioni sulle vette del massiccio del Gran Sasso d'Italia, come il Monte Camicia (2750 m) oppure l'Altopiano di Campo Imperatore, dove sono presenti anche impianti sciistici, oltre a centinaia di sentieri.
Scopri di più: