Salta il menu

Villa Trissino di Andrea Palladio

Panoramica

Dove venne scoperto il genio di Andrea Palladio  

In località Tricoli, a Vicenza, sorge Villa Trissino, chiamata così dal nome del suo proprietario, l’umanista Giangiorgio Trissino. L’edificio non è palladiano eppure è legato alla figura di Andrea Palladio, perché fu proprio Trissino a scoprirne e riconoscerne per primo il talento quando era solo uno scalpellino che lavorava nel cantiere della villa. Intuendone le potenzialità, lo portò con sé a Roma, introducendolo all’aristocrazia e facendo la sua fortuna.  

La dimora presenta due torri entro le quali è inserita una loggia con tripla arcata al piano terra, ispirata alla facciata di villa Madama di Raffaello a Roma. Un giardino all’italiana è racchiuso dal muro di cinta, con al centro un portale di accesso a bugne rustiche. Nel recente restauro sostenuto dai proprietari, sono stati riportati in uso gli ampi sotterranei con pareti in sasso del Cinquecento e volte in mattoni di cotto. 

La villa è visitabile da aprile a novembre solo su prenotazione.  

Recensioni
Recensioni
()
Villa Trissino di Andrea Palladio

Via R. Sabbadini, 20, 36040 Meledo VI, Italia

Chiama +390444820194 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

UNESCO
163734126

Il Teatro Olimpico di Vicenza

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.