Panoramica
In località Cricoli, a Vicenza, sorge Villa Trissino, chiamata così dal nome del suo proprietario, l’umanista Giangiorgio Trissino. L’edificio non è opera di Palladio eppure è legato alla sua figura, perché fu proprio Trissino a scoprirne e riconoscerne per primo il talento quando era solo uno scalpellino che lavorava nel cantiere della villa. Intuendone le potenzialità, lo portò con sé a Roma, introducendolo all’aristocrazia e facendo la sua fortuna.
La dimora presenta due torri entro le quali è inserita una loggia con tripla arcata al piano terra, ispirata alla facciata di villa Madama di Raffaello a Roma. Un giardino all’italiana è racchiuso dal muro di cinta, con al centro un portale di accesso a bugne rustiche. Nel recente restauro sostenuto dai proprietari, sono stati riportati in uso gli ampi sotterranei con pareti in pietra del Cinquecento e volte in mattoni di cotto.
La villa è visitabile da aprile a novembre solo su prenotazione.
Via R. Sabbadini, 20, 36040 Meledo VI, Italia