Salta il menu

Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi

Panoramica

Oltre 1500 modelli di scarpe

A Stra, lungo la Riviera del Brenta, in provincia di Venezia, c’è uno spazio espositivo di grande suggestione, allestito all’interno di un’antica dimora. È il Museo della Calzatura, ospitato nella seicentesca Villa Foscarini Rossi.

Il Museo apre al pubblico nel 1995, a 50 anni di attività del calzaturificio Rossi e 5 anni dopo l’acquisto, da parte della famiglia, del complesso architettonico di Villa Foscarini, che diventa così la sede espositiva di una collezione di oltre 1500 modelli di calzature femminili, tutte griffate e di gran lusso. 

Raccontando il percorso imprenditoriale della famiglia Rossi, arricchito dalle collaborazioni strette con le più importanti case di moda, il Museo della Calzatura offre una testimonianza dei saperi del territorio nell’ambito della tradizione calzaturiera della Riviera del Brenta e documenta l’evoluzione del costume e della moda dalla seconda metà del Novecento a oggi.

A ogni stagione, l’esposizione si arricchisce degli elementi più rappresentativi delle nuove collezioni. In più, in un’ala della Villa è possibile ammirare la piccola ma preziosa raccolta di calzature veneziane del Sette-Ottocento

Orari

Lunedì - Venerdì
09:00 am-01:00 pm
02:00 pm-05:30 pm
Sabato - Domenica
02:30 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi

Via Doge Pisani, 2, 30039 Stra VE, Italia

Chiama +390499801091 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Mare
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia per gli sportivi

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.