Panoramica
Oltre 1500 modelli di scarpe
A Stra, lungo la Riviera del Brenta, in provincia di Venezia, c’è uno spazio espositivo di grande suggestione, allestito all’interno di un’antica dimora. È il Museo della Calzatura, ospitato nella seicentesca Villa Foscarini Rossi.
Il Museo apre al pubblico nel 1995, a 50 anni di attività del calzaturificio Rossi e 5 anni dopo l’acquisto, da parte della famiglia, del complesso architettonico di Villa Foscarini, che diventa così la sede espositiva di una collezione di oltre 1500 modelli di calzature femminili, tutte griffate e di gran lusso.
Raccontando il percorso imprenditoriale della famiglia Rossi, arricchito dalle collaborazioni strette con le più importanti case di moda, il Museo della Calzatura offre una testimonianza dei saperi del territorio nell’ambito della tradizione calzaturiera della Riviera del Brenta e documenta l’evoluzione del costume e della moda dalla seconda metà del Novecento a oggi.
A ogni stagione, l’esposizione si arricchisce degli elementi più rappresentativi delle nuove collezioni. In più, in un’ala della Villa è possibile ammirare la piccola ma preziosa raccolta di calzature veneziane del Sette-Ottocento.
Via Doge Pisani, 2, 30039 Stra VE, Italia