Salta il menu

Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

Panoramica

La Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro si trova all’interno di uno dei palazzi più eleganti e rappresentativi del gotico veneziano, affacciato direttamente sul Canal Grande. Questo edificio, celebre per la sua raffinatezza e per le logge che si aprono sull’acqua, fu acquistato dal barone Giorgio Franchetti, il quale ne curò personalmente il restauro e, nel 1916, lo donò allo Stato italiano con l’obiettivo di renderlo un museo aperto al pubblico.

La raccolta esposta è il risultato della profonda passione del barone per l’arte e il collezionismo. Nel corso della sua vita, Franchetti riunì opere di grande valore: dipinti, sculture, bronzi, mobili antichi e tessuti storici. Dopo l’apertura ufficiale della galleria nel 1927, la collezione si è ampliata grazie all’arrivo di pezzi provenienti da chiese soppresse e da collezioni disgregate, dando vita a un insieme ricco e variegato.

Uno degli spazi più affascinanti del museo è la corte interna, impreziosita da un pavimento a mosaico realizzato con marmi antichi, ispirato alle basiliche paleocristiane. In questo stesso ambiente, sotto un cippo di porfido, sono custodite le ceneri del barone, a testimonianza del suo profondo legame con il palazzo e con il progetto museale.

Tra le opere più significative spicca il celebre San Sebastiano di Andrea Mantegna, collocato in una nicchia marmorea che ne esalta la sacralità e l’importanza. Questo dipinto è considerato il cuore della collezione e accoglie i visitatori al primo piano.

La Galleria Franchetti non è soltanto uno spazio espositivo, ma anche un esempio emblematico di collezionismo privato dell’Ottocento, capace di evocare l’atmosfera della Venezia storica e di offrire un’esperienza immersiva tra arte, architettura e memoria.

Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Calle Ca' d'Oro, 3934, 30121 Venezia VE, Italia
Chiama +390415222349 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Mare
Jesolo

Lido di Jesolo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.