Salta il menu

Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

Panoramica

Uno dei più notevoli palazzi tardogotici di Venezia, la Ca’ d’Oro, ha accolto l’importante collezione d’arte del barone Giorgio Franchetti (1865-1927), il quale, dopo averne restaurato la struttura originale, nel 1916 ha donato al Regno d’Italia sia le sue raccolte sia l’edificio stesso. Nel corso degli anni sono state aggiunte opere rinascimentali provenienti da edifici religiosi soppressi o abbattuti, nonché nuclei collezionistici provenienti dalle Gallerie dell’Accademia e dal Museo Archeologico. Dal 1992, inoltre, nell’adiacente Palazzo Duodo c’è una nuova sezione espositiva, dedicata alla ceramica veneziana.
Una visita alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro permette anche di apprezzare la struttura della tradizionale casa fondaco veneziana. In particolare, la corte interna è degna di nota per il suggestivo mosaico pavimentale in marmi antichi, voluto dal barone in omaggio alle basiliche paleocristiane, e per l’originaria vera da pozzo, scolpita da Bartolomeo Bon nel 1427. Infine, nell’atrio trova riposo, sotto un cippo di porfido, il barone Giorgio Franchetti.

Orari

Lunedì
08:15 am-01:15 pm
Martedì - Domenica
08:15 am-06:15 pm
Recensioni
Recensioni
()
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Calle Ca' d'Oro, 3934, 30121 Venezia VE, Italia
Chiama +390415222349 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Mare
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia per gli sportivi

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.