Salta il menu

Giardini Reali

Panoramica

Rappresentano il polmone verde di Venezia e si affacciano sul bacino di Piazza San Marco per 5000 mq. Voluti da Napoleone che nel 1807 decise di dotare il Palazzo della Corona di un’area verde, furono ceduti successivamente al Demanio dello Stato e nel 1920 divennero proprietà del Comune di Venezia e aperti al pubblico. Si dice che anche l’imperatrice Sissi li amasse moltissimo e conservano di quell’epoca alcuni spazi come il padiglione neoclassico opera di Lorenzo Santi, la cancellata, il pergolato in ghisa e il ponte levatoio che ancora oggi in occasioni straordinarie viene abbassato per collegare i giardini a Piazza San Marco.

Furono riportati a nuova vita  dal giardiniere-architetto Paolo Pejrone che ne ha riorganizzato l’aspetto che ha oggi. 

Consigliata una visita nel periodo Marzo-Ottobre, in cui sbocciano la maggior parte delle specie floreali presenti ed è possibile passeggiare tra glicini e begonie o nel Padiglione del Caffè, con la serra che fa da scenografia.

Recensioni
Recensioni
()
Giardini Reali

P.za San Marco, 30124 Venezia VE, Italia

Chiama +390413121700 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Natura
Jesolo

Lido di Jesolo

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Meta turistica
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.