Panoramica
Questa silenziosa piazza defilata, il campo S. Francesco, assunse grossomodo le attuali sembianze nel corso del XVI secolo, grazie all’intervento del Sansovino che all’epoca stava lavorando sia alla vicina chiesa di S. Francesco della Vigna sia alla Libreria Sansoviniana in piazza S. Marco.
Però il colonnato bianco e rosso che compare anche nel film “The Tourist” è molto più tardo: venne infatti realizzato nel XIX secolo dai frati Francescani per congiungere i due palazzi ai lati della piazza. Composto da venti colonne doriche che sostengono un cavalcavia chiuso scandito da altrettante colonne ioniche, si presta a molteplici scorci scenografici sul campanile della chiesa di S. Francesco della Vigna.
Oltre il colonnato, il campo S. Francesco, ombreggiato dalle fronde degli alberi, è delimitato dal fianco della chiesa e, sul lato corto, dal semplice prospetto seicentesco dell’ex Scuola di S. Pasquale Baylon.
Campo S. Francesco, 30122 Venezia VE, Italia