Salta il menu

Villa Badoer

Panoramica

Grande esperienza estetica e culturale

Se vi recate a Fratta Polesine, non potete non fare tappa a Villa Badoer, detta La Badoera, bellissima villa veneta costruita a circa 20 chilometri dalla città di Rovigo.

Fu progettata nel 1554 dall'architetto rinascimentale Andrea Palladio, una delle figure più importanti nel campo dell'architettura veneziana. In questa villa potete ammirare una costruzione che coniuga perfettamente le esigenze estetiche di Badoero, discendente di una nobile famiglia della Serenissima, con quelle funzionali, al punto da integrare stalle e altri edifici agricoli sapientemente celati alla vista.

Villa Badoer fu costruita sopra un alto basamento e vi si accede percorrendo una scenografica scalinata. A lato, le barchesse sono poste in modo tale da “nascondere” stalle, fienili, granai e tutto ciò che è legato al lavoro contadino.

Colonne, stemmi, affreschi di ricercata tecnica ed eleganti decorazioni vi regaleranno un'esperienza visiva degna di nota.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
09:30 am-12:30 pm
03:00 pm-06:30 pm
Villa Badoer

Via Giovanni Tasso, 3, 45025 Fratta Polesine RO, Italia

Chiama +393663240619

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Spiritualità
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.