Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Santuario delle Sette Chiese a Monselice

Panoramica

Il Santuario delle Sette Chiese, chiamato anche Santuario Giubilare delle Sette Chiesette, si trova a Monselice in provincia di Padova. E’ il complesso monumentale religioso più importante della città murata, poco distante da Abano e Montegrotto Terme.

Questo cammino è molto suggestivo, è costituito da un percorso che si inerpica sulle pendici del Colle della Rocca dove si susseguono lungo la via sacra 6 minuscole cappelle, salendo fino al piazzale di fronte a Villa Duodo dove sorge la chiesa più grande, intitolata a San Giorgio.

Le sette chiese vennero commissionate da un nobile veneziano, Pietro Duodo, che si era già insediato nel luogo edificando la sua residenza con cappella privata annessa. Con il permesso ottenuto da Papa Paolo V nel 1605, potè costruire ed intitolare le chiesette come le 7 imponenti basiliche romane, ottenendo così lo stesso privilegio dell’Indulgenza Plenaria che si dava ai pellegrini che venivano a visitarle a Roma.

Dal portone monumentale d’accesso, la Porta Romana, sormontata dalla scritta “Romanis Basilicis Pares”, inizia il Percorso Giubilare delle Sette Chiese, realizzato dall’architetto Vincenzo Scamozzi tra il 1605 ed il 1615, atto a rappresentare una Roma in miniatura, la Città Santa.

Recensioni
Recensioni
()
Santuario delle Sette Chiese a Monselice

Via del Santuario, 2, 35043 Monselice PD, Italia

Chiama +39042972130

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Arte e cultura
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Magazine
478726614

Murano e l'arte del vetro

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.