Panoramica
Ubicato su via Garibaldi, antica arteria che collega la Stazione Ferroviaria con il cuore del centro storico, il grande Palazzo Zuckermann, già sede delle Poste Italiane, è stato riconvertito a sede per ospitare l’espansione espositiva delle collezioni dei Musei Civici.
Realizzato dall’architetto milanese Arosio tra il 1912 e il 1914, su incarico dell’industriale Enrico Zuckermann, rappresenta uno degli emblemi della città borghese sorta nel periodo che intercorre tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del XX secolo, una nuova espansione che aveva come obiettivo la stazione.
Al suo interno si trovano il Museo di Arti Applicate al piano terreno e al primo piano, e il Museo Bottacin al secondo.