Salta il menu

Oratorio di San Rocco

Panoramica

L’Oratorio di San Rocco, situato in una delle zone più antiche della città, è stato edificato sull’area destinata alle sepolture, adiacente alla Chiesa di Santa Lucia, donata alla Fratellanza dei Santi Rocco e Lucia. Nel 1476, la Confraternita di San Rocco acquisì un fabbricato per le riunioni del capitolo e nel 1525 ebbe inizio la costruzione dell’attuale edificio, ultimato nel 1542 e consacrato dal Vescovo.
L’Oratorio è composto da due sale sovrapposte, con pianta a forma rettangolare non regolare, ed è aperto su due lati. La sala inferiore rappresenta l’antica cappella, con l’altare collocato di fronte all’ingresso, e le pareti coperte di affreschi che illustrano alcuni episodi della vita di San Rocco. Le aperture della sala (finestre e oculi) sono incorporate nella composizione pittorica. Il ciclo, che alterna scene paesaggistiche, interni domestici, architetture e fregi con decorazioni a grottesche, è stato eseguito tra il 1536 ed il 1545 da Domenico Campagnola, Girolamo Tessari detto dal Santo, Gualtiero Padovano.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
09:30 am-12:30 pm
03:30 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Oratorio di San Rocco
Via Santa Lucia, 59, 35139 Padova PD, Italia
Chiama +390498753981 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.