Panoramica
Il Parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo disegna la forma di un cuneo, con due diramazioni laterali e confina verso nord con il parco altoatesino di Fanes, Senes e Braies. Istituito nel marzo del 1990, il parco si estende da Cortina d’Ampezzo verso nord, al confine tra Veneto e Alto Adige, coprendo un’area di straordinaria ampiezza: 11.200 ettari.
Le Dolomiti sono antiche scogliere coralline, separate da bracci di mare e per questo portano ancor oggi un’impronta molto particolare rispetto alle altre catene montuose alpine: separate cioè le une dalle altre, quasi si trattasse di gruppi disuniti. Le Dolomiti d’Ampezzo non fanno eccezione. L’area protetta comprende i gruppi montuosi della Tofana, Fanis, Col Bechei, Croda Rossa d’Ampezzo e Cristallo, rispettivamente divisi dalla Val Travenanzes, Val di Fanes, Alta Valle del Boite e Val Felizon. L’habitat del parco è caratterizzato da una ricchissima biodiversità floro-faunistica, grazie alla varietà di terreni: acque e torbiere, praterie e foreste d’alta quota. Tutto questo concorre a renderlo un luogo incantevole e unico al mondo. Imperdibile per qualunque amante della natura.
Via Mons. P. Frenademez, 1, 32043 Cortina d'Ampezzo BL, Italia