Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo Civico di Bassano del Grappa

Panoramica

Il Museo Civico di Bassano del Grappa ha un’importante storia che risale al 1828, quando il naturalista Giambattista Brocchi ha lasciato in eredità il proprio patrimonio di collezioni di storia naturale, opere pittoriche, libri e altro. Nel 1840 questo patrimonio è stato sistemato nella sua sede attuale, l’ex convento di San Francesco, dove furono riuniti i materiali raccolti in precedenza nelle sale adiacenti al chiostro. La collezione è cresciuta enormemente nel corso del tempo, tanto che oggi solo una parte è esposta al pubblico in sezioni come l’archeologia, con reperti che vanno dall’età paleoveneta a quella medievale, la pinacoteca con opere che vanno dal XIII al XX secolo, e il lapidario nel chiostro. Inoltre, il Museo Civico espone una grande quantità di opere di Jacopo Da Ponte e della sua bottega, uno dei principali centri di produzione artistica del Cinquecento. Di particolare interesse l’ala dedicata ad Antonio Canova, con sculture e gessi, mentre la sezione archeologica comprende ceramiche che risalgono all’IX secolo a.C., oltre a piccole sculture, gioielli, pietre preziose, monete e oggetti d’uso. Nella sezione medievale, spicca il celebre crocifisso del Guariento.

Orari

Lunedì
09:00 am-07:00 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
09:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico di Bassano del Grappa
P.za Garibaldi, 34, 36061 Bassano del Grappa VI, Italia
Chiama +390424519901 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

UNESCO
163734126

Il Teatro Olimpico di Vicenza

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Magazine
478726614

Murano e l'arte del vetro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.