Salta il menu

Brusson

Panoramica

La perla verde della Val d’Ayas

Piccolo borgo nel cuore della Val d’Ayas, circondato dalle alte vette delle Alpi, verdi pascoli e fitti boschi, Brusson è la meta ideale per una rilassante vacanza in montagna in ogni stagione.

Tra le bellezze architettoniche di maggior interesse si contano il Castello di Graines, che domina l’abitato da uno sperone roccioso, e la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio, risalente al XV secolo. L’intero borgo presenta il tipico aspetto alpino, con le case costruite in legno e pietra.

Significativa testimonianza del passato del borgo sono anche le miniere d’oro di Chamousira, attive fino agli Anni 80 e oggi restaurate. I loro percorsi, per un totale di 1.600 metri di estensione, sono visitabili grazie a tour organizzati. La posizione panoramica delle miniere vi permetterà di avere uno straordinario colpo d’occhio sulla Val d’Ayas.

Ma Brusson è nota soprattutto per le sue bellezze naturalistiche mozzafiato. Ai margini del centro abitato, rilassatevi lungo le sponde del lago artificiale, realizzato negli Anni 20 per alimentare la centrale idroelettrica di Isollaz. Tutta la zona è costellata di percorsi adatti anche a famiglie ed escursionisti poco esperti, come quello che in solo un’ora di cammino vi porterà all’Alpe Salomon o i sentieri che raggiungono Col di Joux e le cascate di Isollaz. Gli appassionati di arrampicata potranno cimentarsi su pareti a strapiombo alte 45 metri a Extrepieraz.

Con l’arrivo dell’inverno, divertitevi sugli sci lungo le piste di discesa o di fondo. A fine anno, non perdete la fiaccolata dei maestri di sci lungo la pista rossa “Gigante” di Estoul.

Brusson

11022 Brusson AO, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Cervinia e la sua valle

Cervinia e la sua valle

Arte e cultura
Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Valle d’Aosta

Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Valle d’Aosta

Montagna
I paesaggi della Valle d'Aosta

I paesaggi della Valle d'Aosta

Montagna
Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Cicloturismo
Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Lusso
SkyWay Monte Bianco - Photo by: Francesco Bolis / Archivio Regione Valle d'Aosta

Valle d’Aosta: piccola guida per una vacanza esclusiva

Spiritualità
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Valle d’Aosta, la porta della via Francigena italiana

Relax e benessere
Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Enogastronomia
Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Montagna
Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Sostenibilità
vivere la valle d'aosta sostenibile

Vivere valdostano è vivere sostenibile

Enogastronomia
La Valle d'Aosta e la sua mitica grappa

La Valle d'Aosta e la sua mitica grappa

Enogastronomia
Sapori di montagna: i prodotti tipici della Valle d’Aosta

Sapori di montagna: i prodotti tipici della Valle d’Aosta

Arte e cultura
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Il passo del Gran San Bernardo: sulle orme dei pellegrini

Arte e cultura
530102787

Aosta da scoprire: tra paesaggi incontaminati, borghi, chiese e castelli

Montagna
Cosa fare a Cervinia in un weekend d’inverno?

Cosa fare a Cervinia in un weekend d’inverno?

Cicloturismo
ebike in valle d'aosta

Itinerari in bici e in ebike: in Valle D’Aosta c’è solo l’imbarazzo della scelta

Musei e monumenti
La Valle d’Aosta e i suoi castelli

La Valle d’Aosta e i suoi castelli

Natura
Giardino Botanico Chanousia - Colle del piccolo San Bernardo, Valle d'Aosta. Photo by: Paola Soffranio

Il Giardino Botanico Chanousia, per un’esperienza da brivido

Enogastronomia
Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.