Salta il menu

Pietralunga

Panoramica

Nel cuore di un’area ricca di verde, tra boschi e colline, si trova il piccolo borgo di Pietralunga: il suo aspetto è già un racconto delle antiche radici medievali, che si lasciano intravedere dalle mura che racchiudono il centro, dai caratteristici “vigoli” e dai resti della Rocca Longobarda, antica fortificazione costruita intorno all’VIII secolo. Sempre rimanendo nel borgo, da vedere è la pieve di Santa Maria, con il suo elegante portale romanico e il suo affresco attribuito a Raffaellino del Colle che raffigura il “Martirio di San Sebastiano”. Ma la bellezza di Pietralunga non si ferma ai confini dell’abitato: il suo territorio è attraversato da vari tratti di strade romane e, per chi cerca un luogo in cui lasciarsi cullare dalla natura e dai suoi colori, meta ideale è l’Oasi del Candeleto, isola verde che offre, al suo interno, anche l’interessante Museo ornitologico-naturalistico, dove è conservata un’importante raccolta ornitologica.

Pietralunga

06026 Pietralunga PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Città d'arte
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.