Panoramica
Il pittoresco borgo di Preggio si trova vicino al confine con il comune di Passignano sul Trasimeno ed è circondato da un ambiente naturale incontaminato. Qui si possono ammirare i resti dell’antica Rocca che, per la sua posizione dominante, era considerata tra le più importanti del territorio Perugino e dell'Alta valle del Tevere.
Da visitare anche la chiesa della S.S.Trinità in San Francesco (1223) che conserva al suo interno un reliquario d'argento dorato contenente una “Sacra Spina” e la chiesa della Madonna delle Grazie (risalente al 1400) che ospita un suggestivo altare rinascimentale e un affresco attributo al Pinturicchio. Dalla Pineta di Col di Campana si può scorgere un magnifico panorama sul Lago Trasimeno, scenario di rara bellezza.
Preggio è conosciuto anche per il "Preggio Music Festival", prestigioso appuntamento con la musica da camera e con l'opera lirica, organizzato nei mesi di luglio e agosto.
Nei dintorni, lungo la strada che porta a Preggio, sorge su una collina il castello di Romeggio, costruzione medioevale che vide transitare nei secoli i “Romei”, pellegrini che si recavano nei luoghi santi. A breve distanza si incontra anche il castello di Polgeto, costruito nel 1399 e considerato ancora oggi uno dei castelli umbri meglio conservati.
06019 Preggio PG, Italia